Home
Recensioni, interviste, reportage
Il sorriso di Giovanni Storti per raccontare le Alpi Apuane: tra ironia e impegno, una
Tra Natura e Quota, Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane si snoda lungo i sentieri di un viaggio che intreccia.
- by Irene Santopadre
- 29/08/2025
Il Premio MUSA 2024 della Critica Cinemusicale assegnato a Giuliano Taviani & Carmelo Travia per
“Un premio della critica specializzata contro la faciloneria e l’incompetenza musicale di quei premi cinematografici nazionali che mortificano il lavoro.
- by Margot Frank
- 25/08/2025
Figlia di due mari: un melting pot musicale e storico nel cuore antico di Segesta
Il 29 luglio scorso, all’interno della programmazione del Segesta Teatro Festival, il maestoso Tempio Dorico di Segesta ha ospitato Figlia di due.
- by Roberta Fusco
- 01/08/2025
MARRACASH a Roma: un viaggio personale sotto il cielo infuocato dello Stadio Olimpico
Lunedì sera, sotto un cielo romano denso di afa e di attesa, Marracash ha portato in scena allo Stadio Olimpico.
- by Lara Maroni
- 03/07/2025
Ciò che resta della Notte di Francesco Giuliani approda a Napoli
Ciò che resta della Notte firmato da Francesco Giuliani (Marlin Editore) approda a Napoli presso la Mondadori di Via Luca.
- by Roberta Fusco
- 20/06/2025
“In mezzo ad un milione di rane e di farfalle”: il tempo leggero della memoria
All’interno della quarta edizione di Narni Città Teatro, il festival multidisciplinare che per alcuni giorni invade la città di Narni,.
- by Lara Maroni
- 12/06/2025
Recensione di Made in RA: la storia in musica di GB Project
C’è un momento, nella vita di chi ascolta tanta musica, in cui si incrociano anime affini, anche solo attraverso le.
- by Anna Crudo
- 13/05/2025
Il racconto che ci restituisce a noi stessi. “La notte del Conte Rosso” e il
C’è un valore profondo, essenziale, nel raccontare il passato. Non solo per conservarlo, ma per comprenderlo, attraversarlo con sguardo lucido.
- by Anna Crudo
- 09/05/2025