Coltivare il popolare per popolare il colto: ODMEVI / echi
Arriva alla terza edizione il progetto musicale ODMEVI / echi nato nel 2023 dalla collaborazione fra l’Associazione Sergio Gaggia di Cividale e Folkest..
Arriva alla terza edizione il progetto musicale ODMEVI / echi nato nel 2023 dalla collaborazione fra l’Associazione Sergio Gaggia di Cividale e Folkest..
Preparatevi a rivivere l’energia, la potenza e l’indomabile spirito della regina del rock’n’roll. Giovedì 17 luglio alle ore 21:30, la suggestiva cornice della Fortezza.
Chiuse le giornate di San Daniele, Folkest torna sul territorio con nuovi importanti appuntamenti: il primo in cartellone è quello di venerdì 11.
6 luglio: si sono svolte a San Daniele, a conclusione delle tradizionali giornate centrali di Folkest, le finali del Premio Alberto Cesa che.
Lunedì sera, sotto un cielo romano denso di afa e di attesa, Marracash ha portato in scena allo Stadio Olimpico uno spettacolo che.
Una XIII edizione sotto il segno di Ver Sacrum, il Suono della Pace Dal 9 luglio al 12 settembre torna, per la sua.
La rassegna Suoni in Movimento ospita nell’ambito dei Percorsi Sonori nella Rete Museale Biellese un concerto che pone in dialogo musica e pittura..
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre presenta, mercoledì 2 luglio alle ore 18 (Sala Madre del museo, via Luigi Settembrini, 79),.
Seravezza si prepara a inaugurare il Mediceo Live Festival con un’esplosione di energia e nostalgia che promette di far ballare tutti. Giovedì 3 luglio alle.
Michele Gazich e Giovanna Famulari, 2 luglio, 20.45 Michele Gazich e Giovanna Famulari saranno ospiti sul palco di Folkest mercoledì 2 luglio, alle.