Folkest 2024: aspettando i The Black Sorrows
Grande attesa a Folkest per gli The Black Sorrows in programma a Roman d’Isonzo (Piazza G. Candussi ore 20.45) sabato 29 giugno, prima.
Grande attesa a Folkest per gli The Black Sorrows in programma a Roman d’Isonzo (Piazza G. Candussi ore 20.45) sabato 29 giugno, prima.
In programma anche la visita alla Fabbrica della Ruota Torna a Suoni in Movimento l’attenzione alla musica al femminile. Domenica 30 giugno, alla.
Saranno due artisti napoletani doc il 28 giugno prossimo ad animare di musica e ritmo la puntata di Paradise, la trasmissione serale di.
Dopo i successi ottenuti al Birdland di New York, al Blue Note di Milano e alla Green Room 42 di Broadway, Suoni in.
Dopo il Piano City di Milano, Guido Coraddu porterà il suo Miele Amaro anche al Piano City di Pordenone. Appuntamento nella città friulana.
Forte già di un successo entusiastico da parte del pubblico, la rassegna Suoni in movimento domenica 16 giugno si sposta a Muzzano per una visita all’Ecomuseo Antonio Bertola alle 15,30.
Il 13 giugno alle 21.00 (ore 20.00 Buffet) il Teatro Arciliuto di Roma (Piazza di Montevecchio 5, info e prenotazioni 06. 6879419, 333 8568464, info@arciliuto.it) ospiterà.
Appuntamento al Centro di Documentazione sulla Lavorazione del Ferro di Netro Nuovo appuntamento per Suoni in Movimento che domenica 9 giugno si sposta.
1 giugno: ai nastri di partenza una nuova edizione di Folkest che, 45 anni di grande musica alle spalle, taglia il traguardo della.
Saranno le Partiture Italiane al Femminile ad aprire il 2 giugno gli appuntamenti lungo la Rete Museale Biellese di Suoni in Movimento 2024: una prima tappa in programma presso la.