Ascolti Recensione

Il mare contenitore di vita: il magico album di Paolo Ganz

Il migliore tra i suonatori d’armonica, il mare e un viaggio. Paolo Ganz soffiando incita i venti a fare lo stesso, così lascia.

Read More
Ascolti Musica Recensione

Il nuovo Amore Cortese di Claudio Felici

In questa realtà sociale così poco votata alla riflessione critica e disabituata all’ascolto, provano ad inserirsi alcune produzioni musicali che si prefiggono di.

Read More
Ascolti Recensione

Il segno dell’acqua: la musica che cura

Uno stimato neurologo e la sua musica. Un uomo che attraversa il suo tempo senza perderlo. Raffaele Spidalieri non propone ricette né distribuisce.

Read More
Ascolti Recensione

L’incontro di Francesco Bruno e Silvia Lorenzo in Onirotree: la recensione

Un progetto nasce con i migliori auspici se alla base presuppone una visione e quest’opera musicale vive proprio in virtù di una scelta.

Read More
Recensione

Raffinato, elegante, denso The Songs Album dei Newstrikers

Raffinato, elegante, denso: sono le primissime parole che vengono in mente dopo l’ascolto di The Songs Album uscito di recente per AlfaMusic a.

Read More
Cinema Recensione Visioni

Il film d’animazione Scarpette Rosse al Film Festival della Lessinia

Dopo l’interessante visione de Il sergente dell’ Altopiano di Federico Massa e Tommaso Brugin, abbiamo scelto di buttarci sul film d’animazione e sono.

Read More
Recensione

Il sergente dell’ Altopiano, il film su Rigoni Stern al Film Festival della Lessinia

In occasione della 28° edizione del Film Festival della Lessinia (FFDL), la rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia e alle tradizioni.

Read More
Letture Libri Recensione

Marco Ambrosi: Vincere Perdendo

Vincere perdendo è il romanzo di esordio di Marco Ambrosi, edito da Leonida Edizioni. Il romanzo ha già ricevuto una menzione speciale al Premio Rocco Carbone. Marco ha.

Read More
Musica Recensione

Una moderna “trovatrice”: Giorgia Zangrossi

È un dato di fatto che per una donna emergere nel mondo dell’arte è molto più difficile. È un dato di fatto che.

Read More
Recensione

Il collegamento

In un periodo fortemente divisorio come quello attuale sembra non esserci più spazio per forme di dialogo costruttive. La predisposizione all’ascolto, indispensabile per.

Read More