LA MUSICA E LA DURA LEGGE DELLO SKIP
L’ascoltatore contemporaneo vive quindi una condizione che predispone costantemente al non approfondimento e che stravolge la percezione ed il proprio grado di attenzione.
L’ascoltatore contemporaneo vive quindi una condizione che predispone costantemente al non approfondimento e che stravolge la percezione ed il proprio grado di attenzione.
Strongoli, paesino sulla costa jonica, in provincia di Crotone, propone per il prossimo 6 agosto la seconda edizione de Suoni di Strada Strongoli.
“È un disco che ha a che fare con il Tempo: quello molto lontano di una bambina francese di cui rimane poco più.
Una Suite modernissima e, contemporaneamente, d’altri tempi con soffusi colori world. Ma forse no, non solo… Perché in ‘Ndar di Rachele Colombo e Miranda Cortes.
Un, due, tre… Via!!! Tornano al puro fare musica, volutamente solo strumentale, disegnando un cd semplicissimo quanto profondo, che andare diretto al proprio.
7 dicembre 2016: in occasione del suo ultimo tour, abbiamo intervistato Paolo Angeli: chitarrista visionario, musicista eclettico, ponte tra avanguardia extra-colta e tradizione.
Biella Festival: uno dei più prestigiosi appuntamenti con la canzone d’autore italiana. Un appuntamento fisso da oramai 18 anni. Abbiamo voluto chiedere a.
E’ stato intitolato a Misericordia et Pietas il concerto inaugurale della quarta edizione di Assisi Suono Sacro. Una serata totalmente dedicata alla musica.