Zàkynthos Francesco Bruno firma la sua danza con il Mediterraneo sui ritmi del sound latinoamericano
“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza.
“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza.
Suoni in Movimento propone domenica 2 luglio ai Giardini di Villa Lucca a Viverone (accanto al Centro di Documentazione del Lago di Viverone,.
Giovedì 29 giugno, alle 15.00 presso la Sala piccola del Teatro Politeama di Poggibonsi, il Festival Ballo Pubblico chiude le sue danze e.
Concluso il suo viaggio musicale lungo i comuni del Friuli, Folkest approda alle sue giornate centrali a San Daniele del Friuli, all’interno dei.
23 giugno: seconda giornata per il Festival Ballo Pubblico di Poggibonsi. In programma una giornata densissima di appuntamenti e, soprattutto, di grandi ospiti..
Sarà per Folkest una settimana ricca di grande musica e mille contaminazioni, come nella migliore tradizione di questo appuntamento che da 45 anni.
Approda online il videoclip de La ballata delle cose nascoste, una delle tracce del compositore e pianista italiano Domenico Quaceci tratta dal suo.
Domenica 18 giugno al Castello Vialardi di Verrone, sede del Falseum, il suggestivo e prezioso Falseum – Museo del Falso e dell’Inganno, in.
Domenica 11 giugno alle 15:30 – Campiglia Cervo, Santuario di San Giovanni D’Andorno Dopo il successo dell’anteprima del 21 maggio scorso a.
Domenica 11 giugno alle 18 il progetto Capitano tutte a noi della Cooperativa Itaca incontra la Fattoria didattico-sociale Cantina Tavagnacco di Gagliano di.