Quarant’anni di Folkest in immagini A Stevenà e San Daniele la mostra I migliori scatti di quarant’anni di Folkest
Sarà aperta fino a fine luglio fra Villa Frova a Stevenà (frazione di Caneva in provincia di Pordenone, Piazza S. Marco n. 3,.
Sarà aperta fino a fine luglio fra Villa Frova a Stevenà (frazione di Caneva in provincia di Pordenone, Piazza S. Marco n. 3,.
Nuovi appuntamenti per Folkest che approda a Capodistria al Magazzino del Sale/Taverna in piazza Carpaccio alle 21.00 per una due giorni di grande.
Domenica 16 luglio, “Concerto Italiano” della rassegna Suoni in movimento fa tappa al Museo degli Acquasantini di Pettinengo (ore 16,30), frazione di Livera.
12 luglio: l’Orchestra Mandolinistica Costantino Bertucci approda fra le suggestive fronde di Villa Torlonia ospite – all’interno delle iniziative promosse in collaborazione fra.
Domenica 9 Luglio – Biella – Borgo Storico del Piazzo – Palazzo Gromo Losa Domenica 9 luglio a Palazzo Gromo Losa a Biella.
Si sono chiuse all’insegna delle nuove proposte le giornate a San Daniele di Folkest: protagonisti della serata del 3 luglio i finalisti del.
“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza.
Roma, 27 giugno. È il racconto di Jasmine Calvi “Una storia d’amore nascosta in una scatola da scarpe”, dell’Istituto Comprensivo Statale Nazario Sauro.
Suoni in Movimento propone domenica 2 luglio ai Giardini di Villa Lucca a Viverone (accanto al Centro di Documentazione del Lago di Viverone,.
Dopo oltre un anno di tour lungo lo Stivale, The Passengers il docufilm dei registi Tommaso Valente e Christian Poli distribuito da EmeraFilm.